Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
Introduzione - Abbreviazioni bibliografiche - Parte prima: I. Le testimonianze numismatiche: 1. Marco Agrippa e le coniazioni provinciali, 2. Marco Agrippa e le coniazioni urbane - II. Il ritratto di Marco Vipsanio Agrippa: 1. La tipologia, 2. Il ritratto monetale, 3. Il ritratto nella glittica, 4. Ritratti dubbi, espunti e moderni - III. La diffusione del ritratto di Marco Vipsanio Agrippa: 1. I cicli statuari augustei e giulio-claudi, 2. La presenza di Marco Agrippa nei cicli statuari, 3. Statue-ritratto note da epigrafi, 4. Modalità di diffusione del ritratto, 5. Statue-ritratto nelle fonti letterarie e numismatiche - IV. Marco Vipsanio Agrippa nel rilievo storico romano - 1. Età augustea - 2. Età claudia - 3. Rilievi erroneamente attribuiti ad Agrippa - V. Conclusioni. Parte Seconda: A. Catalogo: 1. Numismatica, 2. Ritratto, 3. Glittica, 4. Rilievo storico - B. Appendici: 1. Numismatica, 2. Epigrafia, 3. Cicli statuari, 4. Mineralogia - Tavola cronologica.