Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
Urbanistica L. QUILICI, Porta di Ferro. Scavi su Monte Coppola a Valsinni
G. SCARDOZZI, Nuovi dati sulla topografia antica di Hierapolis di Frigia
P. STORCHI, Per l' identificazione dell' anfiteatro di Palermo romana e considerazioni su altri edifici per spettacolo Assetto del territorio: J. PELGROM, Population density in mid-republican latin colonies: a comparison between text-based population estimates and the results from survey archaeology G. SORICELLI, Il sito sannitico-romano di Capo di Campo sul Lago del Matese (Castello del Matese, CE)
G. CERA, Alcune considerazioni sull' uso del suolo e sulle forme del paesaggio agrario medievale nell' alta valle del Volturno Ostia e Roma E. FELICI, Il porto di Claudio e Vitruvio
P. CIANCIO ROSSETTO, Roma. L' arco di Germanico in Circo Flaminio: nuove acquisizioni topografiche
L. QUILICI, Roma. Le case di Via San Paolo alla Regola. Un aggiornamento dopo le ricerche del 1992-1993 Ricerche su Norba S. FERRANTE, S. QUILICI GIGLI, Organizzazione urbana ed edilizia privata in epoca medio-tardo repubblicana: ricerche in un isolato a Norba Appendici (S. Fogagnolo, S. Ferrante, Tecniche costruttive in materiale deperibile) I materiali Terrecotte architettoniche (S. Quilici Gigli)
Arule (S. Quilici Gigli)
Pesi da telaio (S. Ferrante)
Ceramica a vernice nera (S. Ferrante)
Anfore (G. Cera)
Doli (S. Ferrante)
Ceramica comune e da cucina (C. Martucci)
Clibani (I. Ullucci)
SOMMARI - ABSTRACTS
ABBREVIAZIONI
Avvertenza agli autori
Copyright ® 2007-2016 L'Erma di Bretschneider, All rights reserved
L'Erma di Bretschneider Spa - Via Cassiodoro, 11 - P.O.Box 6192 - 00193 ROMA (IT)-P.IVA 00980691000
Tel. +39.06.68.74.127 - Fax+39.06.68.74.129