Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
ISBN: 9788891309891Binding: Brossura Pages: 424, 127 tav. f.tSize: 17 x 24 cm
Product code: 00012753
Soon available
Reccomand to a friend
Subjects:
Abstract
Table of contents
Authors / Editors
Approccio contestuale, metodi di indagine tradizionali e restituzioni grafiche tridimensionali sono gli ingredienti di questo studio sulla pittura funeraria che getta nuova luce sulle tradizioni artistiche, sociali e religiose delle élites tracie tra il V e il III sec. a.C.. Il volume raccoglie, per la prima volta, tutti i documenti pittorici fino ad oggi noti nelle tombe a tumulo che marcano il paesaggio dell' attuale Bulgaria. Colorato paradigma della ricchezza e dei valori aristocratici degli antichi proprietari, la pittura consente di indagare le complesse interazioni tra comunità greche e tracie e di misurare l' impatto che l' arte greca ha esercitato sulla storia culturale tracia ben prima della koiné ellenistica. Se è vero che metodi artistici e convenzioni iconografiche greche penetrarono le ultime dimore dell'élite tracia, è altrettanto vero che identità e tradizioni locali continuarono ad essere fieramente difese. The Painted Tombs of Bulgaria from the Classical to the Early Hellenistic Period
This contextual study of funerary painting sheds new light on artistic, social, and religious traditions of the Thracian elite, and 3D technologies reveal some of the faded imagery. This is the first analysis of all pictorial documents discovered so far in 5th-3rd century BC tumular stone cist graves and chamber tombs in today's Bulgaria. As new studies detect similar patterns in other arts, painting reveals the complex interaction between Greek and Thracian communities, and confirms the impact of Greek art on Thracian' s cultural history, far before the Hellenistic koine. Whether artistic methods and conventional Greek iconography penetrated the final resting places of the Thracian elite, local traditions and identity continued to be fiercely defended.
PREFAZIONE (MARGHERITA BONANNO, TOTKO STOYANOV)
RINGRAZIAMENTI
INTRODUZIONE
I.IL TERRITORIO E LA SUA STORIA
II.LA DISTRIBUZIONE DELLE TOMBE DIPINTE
III.LA TIPOLOGIA E L' ARCHITETTURA DELLE TOMBE DANIELA STOJANOVA
IV.LE PITTURE
V.L' ARREDO E I CORREDI
VI.I CONTESTI
BULGARIA MERIDIONALE E SUD-ORIENTALE
A.PANAGJURSKA SREDNA GORA. PIANA DI STRELCHA. DISTRETTO DI PLOVDIV
TOMBE CD. A CISTA O A SEMICAMERA
1.TUMULO DZANGAZOVA
2. CHERNOZEM, TUMULO I
3. CHERNOZEM, TUMULO III
4.TUMULO PRESSO ZHITNITSA
5.TUMULO PRESSO IL VILLAGGIO DI CHERNICHEVO
TOMBE A CAMERA
6. TUMULO ROSHAVA. TOMBA PRESSO STARO NOVO SELO
7. TUMULO CHETINIOVA. TOMBA DI STAROSEL
8. TUMULO ZHABA. TOMBA DI STRELCHA I
9. TUMULO ZHABA. TOMBA DI STRELCHA II
10. TUMULO ZHABA. TOMBA DI STRELCHA III
B.CORSO SUPERIORE DEL FIUME MARITSA (HEBROS)
CHAMBER TOMBS
11. TUMULO ORESHOVA (DISTRETTO DI PAZARDZHIK)
12.TUMULO PRESSO PLOVDIV, STAZIONE "FILIPOVO"
13. TUMULO PRESSO BRESTOVITSA O TUMULO 1 X
C.VALLE DEL FIUME TUNDZHA (TONZOS)
DISTRETTO DI STARA ZAGORA
C.1. PARTE CENTRALE DELLA VALLE CD. DI KAZANLK, A NORD DI KRN,
NECROPOLI DI SHIPKA (IN PROSSIMITÀ DI GRADOVETE)
TOMBE A CISTA O A SEMICAMERA
14. TUMULO SVETITSA
TOMBE A CAMERA
15. TUMULO OSTRUSHA
16. TUMULO I PRESSO KRN
17. TUMULO SARAFOVA O KRN II
C.2. PARTE CENTRALE DELLA VALLE CD. DI KAZANLK, TUMULI DEL GRUPPO CD. "SHUSHMANETS". A EST DI SHIPKA
TOMBE A CAMERA
18. TUMULO SHUSHMANETS
19. TUMULO HELVETJA
20. TUMULO DEI GRIFONI
C.3. PARTE CENTRALE DELLA VALLE CD. DI KAZANLK, A OVEST DI SHIPKA
TOMBE A CAMERA
21.TUMULO SASHOVA O TUMULO N. 81
C.4. PARTE CENTRALE DELLA VALLE DI KAZANLK, A EST DI SEUTHOPOLIS
TOMBE A CAMERA
22.TUMULO TJULBE. TOMBA DI KAZANLK
23.TUMULO PRESSO DOLNO ISVOROVO
24.BUZOVGRAD
C.5. PARTE ORIENTALE DELLA VALLE DI KAZANLK, PRESSO MGLIZH
TOMBE A CAMERA
25. TUMULO II, LOCALITÀ MOCHERA. TOMBA DI MGLIZH
C.6. ESTREMITÀ ORIENTALE DELLA VALLE DEL TUNDZHA, A EST DI SLIVEN
DISTRETTO DI SLIVEN
TOMBE A CAMERA
26. TUMULO PRESSO KALOJANOVO (SLIVEN)
D.PENDICI ORIENTALI DEI MONTI RODOPI
DISTRETTO DI HASKOVO
TOMBE A CAMERA
27.TUMULO ROSHAVA. TOMBA DI ALEXANDROVO
28.TUMULO N. 2 PRESSO DOLNO LUKOVO
E.REGIONE DELLA CATENA DELLO STRANDZHA. DISTRETTO DI JAMBOL
TOMBE A CAMERA
29. TUMULO PRESSO RUZHITSA
F.VALLE DEL FIUME HADZHI?SKA. DISTRETTO DI BURGAS
TOMBE A CAMERA
30.TUMULO PRESSO RUEN
BULGARIA NORD-ORIENTALE
A.PIANA DANUBIANA. ALTOPIANO DI LUDOGORIE. DISTRETTO DI SHUMEN
TOMBE A CAMERA
31. TUMULO I PRESSO JANKOVO X
32. TUMULO II PRESSO JANKOVO X
B.REGIONE DI TRGOVISHTE
TOMBE A CAMERA
33. TUMULO PRESSO RUETS (JURUKLER) X
C. DISTRETTO DI ISPERIH. RISERVA STORICA E ARCHEOLOGICA DI SBORJANOVO
TOMBE A CISTA O A SEMICAMERA
34. TOMBA NEL TUMULO 9 PRESSO SVESTHARI
TOMBE A CAMERA
35. TUMULO GHININA, CD. TOMBA DELLE CARIATIDI A SVESHTARI X
36. TUMULO 13
VII.CONCLUSIONI
Le tombe dipinte della Bulgaria nel contesto della cultura e della società tracia tardo classica e primo ellenistica.
APPENDICE
Le tribù della Tracia e dei territori contermini.
SUMMARY ÇÌ
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
INDICE TEMATICO
ELENCO DELLE TAVOLE E DELLE ILLUSTRAZIONI
Consuelo Manetta was an adjunct professor in Classical Archaeology at the University of Tor Vergata in Rome, Italy. Her research interests encompass different aspects of Classical archaeology including ancient Thracian material culture of present-day Bulgaria, and an in-depth study of the iconography of funerary wall paintings and their interconnection with ritual and cultural issues. Her monograph Painted Tombs of Bulgaria from the late Classical to the Early Hellenistic Periods is forthcoming. She was an AIAS-COFUND fellow at the Aarhus Institute of Advanced Studies from 2014-2017. She is a current research fellow at The Department of Classics and Ancient History at Exeter University.
Back
Copyright ® 2007-2020 L'Erma di Bretschneider, All rights reserved
L'Erma di Bretschneider Srl - Via Marianna Dionigi, 57 - P.O.Box 6192 - 00193 ROMA (IT)-P.IVA 00980691000
Tel. +39 06.687.41.27 - Fax +39 06.960.38.796