Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
ISBN: 978-88-8265-543-3Binding: Brossura con sovraccoperta Pages: 322, 1 tav. f.tSize: 21 x 26 cm
Product code: 00012507
Price:
€ 164,00
Qty:
Add to cart
Reccomand to a friend
Subjects:
Abstract
Table of contents
Authors / Editors
L' Atlante tematico di topografia antica ha riservato i volumi del XV supplemento alla pubblicazione delle ricerche topografiche ed archeologiche promosse in Campania a partire dal 1999 dalla cattedra di Topografia antica della Seconda Università degli studi di Napoli, condotte con il coordinamento di Stefania QuiliciGigli e l' apporto scientifico di Lorenzo Quilici.
La pubblicazione procede per singoli fascicoli destinati a presentare settoriterritoriali per i quali lo studio sia giunto a maturazione o approfondimenti di scavoe di ricerca su monumenti, complessi, materiali e problematiche. La cartografiaelaborata è allegata a ciascun fascicolo. L' esigenza manifestata da alcuneAmministrazioni Comunali particolarmente consapevoli di dotarsi di adeguatistrumenti conoscitivi per i Piani Urbanistici Comunali ha determinato la scelta dicondurre le ricerche secondo i limiti territoriali dei singoli comuni, al fine dicontribuire ad una consapevole pianificazione e corretto sviluppo del territorio.
Tutti i dati sono inseriti nel Sistema Informativo Topografia Antica su basecartografica georeferenziata, consultabile nel laboratorio di Topografia Antica attivopresso la Seconda Università degli Studi di Napoli.
Carta archeologica: G. Renda: Il territorio tra Monte Monaco e il fiume Calore; D. Piscopo: La zona di Faicchio; G. Renda: La zona dal torrente Titerno al fiume Calore; Abbreviazioni bibliografiche; Quadro d' unione delle ricerche edite; Simbologia delle Tavolette IGM; Simbologia della Carta Archeologica; Tavola.