Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
ISBN: 88-86261-38-1Binding: Brossura Pages: 160Size: 21 x 30 cm
Product code: 00002284
Price:
€ 40,00
Qty:
Add to cart
Reccomand to a friend
Subjects:
Table of contents
Authors / Editors
Salvatore Ciccone - La sala ottagona della "Domus Aurea" a Roma: il prototipo in un ninfeo di Formia - Nicoletta Cassieri - Primi interventi di scavo archeologico e di conservazione nella villa romana di Gianola - Maria Teresa D'Urso - Oppidum Pirae tra Formiae e Minturnae - Marisa De Spagnolis - Sulle statue del c.d. Narciso e della Venere diademata (c.d. Venus Sallustii), provenienti da Formia, in musei stranieri - Raimondo Zucca - Arti e mestieri nelle iscrizioni antiche di Formia - Adelina Arnaldi - L'epitafio "C.I.L." X 6139 ritrovato - Lidio Gasperini - Sul vescovo Andrea dell'elogio funebre C.I.L. X 6218 - Vera Von Falkenhausen - S. Erasmo a Bisanzio - Marco Catino, Marco Di Pasqua, Massimo Tommasino - Maranola, Santa Maria "ad Martyres": storia e vicende costruttive - Luigi Cardi - La popolazione dell'Università di Gaeta (1443-1466) - Aldo Di Biasio - Formia dal Decennio francese all'Unità d'Italia. Regolamenti amministrativi e "Piano Regolatore" - Guglielmo Villa - Le trasformazioni urbanistiche del quartiere di Mola tra Otto e Novecento.
Nessun dato disponibile.
Back
Copyright ® 2007-2020 L'Erma di Bretschneider, All rights reserved
L'Erma di Bretschneider Srl - Via Marianna Dionigi, 57 - P.O.Box 6192 - 00193 ROMA (IT)-P.IVA 00980691000
Tel. +39 06.687.41.27 - Fax +39 06.960.38.796