Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
Procedimenti paradossali e tecniche della persuasione in Tucidide. di Avezzù Tenuta Elisa - - Bollettino dell'Istituto di Filologia greca di Padova - Supplementi (BFGS) - N° 1
Procedimenti paradossali e tecniche della persuasione in Tucidide.
1. Paradosso e ossimoro; 2. Paradosso e antitesi; 3. L'orientamento: osservazioni sulla disposizione dei costituenti; 4.0. Il paradosso come sintesi; 4.1. Tensioni per subordinazione; 4.2. Tensioni generative; 4.3. Tensioni a livello di predicazione; 5. Conclusione; 6. Indice degli autori e dei passi citati; 7. Indice dei termini retorici.