Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
Sopravvivere al Principe Tito Livio e OvidioMarco PresuttiEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891320162 - Year: 2021 -
Il volume, concepito come un omaggio a conclusione del bimillenario della morte di Livio e Ovidio, esplora il rapporto di questi straordinari autori con il potere augusteo, indagando attraverso un approccio pluridisciplinare le differenti e complesse dinamiche di adesione, conformismo, lontananza, dissenso, contrapposizione che sono ora esplicite, ora evocate nei loro testi e nelle loro vicende personali. L' apertura alla dimensione diacronica, che caratterizza i contributi, permette di verificare l' eco di questa prospettiva nella duratura fortuna delle opere di Ovidio e di Livio sino ai giorni nostri. I contributi, originariamente proposti ...
Soon available
Storia della Moda
dalle origini al Department StoreTiziana D’AcchilleEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891320605 - Year: 2021 -
Un compendio di Storia della Moda, articolato in due volumi. Il primo volume tratta la disciplina secondo un criterio cronologico: dalle prime testimonianze della confezione di un "abito" alla fine del XIX secolo. "Storia della Moda" volume primo si configura come strumento metodologico per lo studio e l' analisi dei principali fenomeni storici, antropologici, storico-artistici e del costume legati alla moda e alla sua evoluzione nel tempo. Il secondo volume sarà incentrato sulla raccolta di saggi di approfondimento, articoli e brevi contributi monografici di più ...
Soon available
Strabone e l'Adriatico Flavio Raviola Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891320377 - Year: 2021 -
Il libro ripercorre la descrizione straboniana del lato orientale dell' Italia, da Nord a Sud, dalle terre degli Istri e dei Veneti fino alle coste apule: per ciascuna regione il Geografo opera un approccio specifico, volto a raffigurare il presente in connessione inscindibile con le eredità del passato, spesso contraddistinto sia dalla sopravvivenza delle originarie identità comunitarie, etniche o cittadine, sia dal persistere di memorie greche: ogni tratto di questo versante peninsulare, con il suo corrispondente entroterra,...