Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
Count Stanislas K. Potocki A Man of Enlightenment and a Founder of the University of Warsaw Jerzy Miziolek Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0839-9 - Year: 2021 -
Count Stanislaw Kostka Potocki (1755-1821) was the Enlightenment personified. A descendant of one of the most famous Polish aristocratic families, educated in Warsaw, at the Collegium Nobilium, and in Italy, at an academy in Turin, he was successively or simultaneously a traveller, an archaeologist, an art critic, a political polemist, a historian, a connoisseur, a statesman, a high-ranking Freemason, and also a collector and patron of arts. Immortalized by David in a superb horse-riding portrait, he left a lasting memory as minister of educ...
Il Campidoglio. Dalle origini alla fine dell'antichità Tomo IIPaola Mazzei Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319869 - Year: 2021 -
Il tomo secondo di quest' opera è diviso in due parti: nella prima, prosegue e si conclude la presentazione delle schede documentarie della nuova carta archeologica del colle capitolino, cui era già dedicato il tomo primo; le schede di questo secondo volume sono pertinenti tutte alla seconda macrofase cronologica (dalla tarda repubblica alla fine dell' antichità). Nella seconda parte si presentano invece alcuni capitoli tematici, dedicati a questioni interpretative, con un taglio monografico e più o meno estesi a seconda dell' oggetto c...
Soon available
Il santuario. Fonti, storia delle ricerche e topografia. Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - Year: 2021 -
La collana è dedicata alla pubblicazione dei materiali e delle strutture scoperte in località Campo della Fiera di Orvieto, ove la moderna critica archeologica situa il Fanum Voltumnae, il santuario federale degli Etruschi. Il sito viene indagato ad iniziare dal 2000, prima in regime di concessione ministeriale all' Università di Macerata, poi all' Università di Perugia, ora all' Associazione Campo della Fiera - Onlus. Le indagini hanno rivelato una continuità di frequentazione a scopo cultuale, dal VI sec. a.C. al XIV secolo.
Il Vaso François e l'epica greca Una nuova interpretazioneAndrea Debiasi Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891320285 - Year: 2021 -
Il ricco apparato iconografico del Vaso François (570-560 BC) si presta ad una nuova analisi fondata su un approccio di filologia iconologica' in cui i più moderni e affinati strumenti della filologia classica sono posti al servizio dell'iconologia. Tutte le scene, le immagini e le iscrizioni sul celebre manufatto sono esaminate in forma sistematica e messe in sistema con opere e autori della letteratura greca (e altresì latina) non solo coeva al cratere, ma anche precedente e successiva. Ne emerge un variegato corpus di fonti che in modo diretto o indiretto possono avere ispirato o orientato la composizione del programma figurati...
Soon available
Iulius Paulus Ad legem iuliam et papiam libri XIolanda RuggieroEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319968 - Year: 2021 -
Questo volume, il terzo della collana dedicato alla figura di Giulio Paolo - autorevole esponente della scienza giuridica severiana - ricostruisce il contenuto di un' opera che avremmo torto a considerare minore, ponendola a confronto con i libri Ad edictum: il commento alla lex Iulia et Papia, un provvedimento normativo d' età augustea. L' esame dei suoi testi, trasmessici dalla compilazione giustinianea, permette di lanciare uno sguardo su metodi e tecniche del giurista che, altrove, la scrittura paolina raramente propone. Il suo ...
La Basilica di Sant’Antonio in Padova
Archeologia Storia Arte Musica. 2 voll.
A cura di Girolamo Zampieri
e Luciano BertazzoEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891320100 - Year: 2021 -
Si tratta di un progetto molto ambizioso, scientificamente aggiornato che intende far conoscere l' immenso patrimonio artistico conservato nella Basilica, nota in tutto il mondo. All' uopo, è stata costituita una commissione scientifica cui fanno parte professori dell' Ateneo patavino, il Direttore del Centro Studi Antoniani e l' ex Direttore del Museo Archeologico di Padova. Hanno aderito studiosi di altissimo livello, specialisti nelle diverse discipline scientifiche in cui si articolano i due volumi, introdotti da Prefazioni scritte dai responsabili cultuali e laici della Basilica (Rettore, Delegato Pont...