Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
ISBN: 978-88-913-1599-1 Year: 2017 Pages: 130, 60 ill. B/N
€ 78,00
Add to cart
Necropoli di San Magno. Marrone RobertoEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-1201-3 - Year: 2017 -
La necropoli di San Magno in Puglia, risalente alla tarda Età del bronzo-inizio Età del ferro, viene presentata in questo volume in maniera organica e sistematica, attraverso un' accurata analisi storica e archeologica delle numerose tombe a tumulo che la caratterizzano. Roberto Marroneè dottore magistrale in Scienze Biologiche, Archeologia e in Conservazione e Diagnostica del patrimonio culturale. E' docente di storia dell' arte e svolge attività di ricerca in ambito della biologia del restauro e del biodeterior...
€ 90,00
Add to cart
Digital Edition
Necropoli di San Magno. Marrone RobertoEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-1204-4 - Year: 2017 -
La necropoli di San Magno in Puglia, risalente alla tarda Età del bronzo-inizio Età del ferro, viene presentata in questo volume in maniera organica e sistematica, attraverso un' accurata analisi storica e archeologica delle numerose tombe a tumulo che la caratterizzano. Roberto Marroneè dottore magistrale in Scienze Biologiche, Archeologia e in Conservazione e Diagnostica del patrimonio culturale. E' docente di storia dell' arte e svolge attività di ricerca in ambito della biologia del restauro e del...
€ 60,00
Add to cart
Nel segno di Quo Vadis?
Roma ai tempi di Nerone e dei primi martiri nelle opere di Sienkiewicz, Siemiradzki, Styka e Smuglewicz. Con i saggi di Barbara Bruska e Robert Kotowski. Postfazione di Luigi Marinelli. Jerzy Miziolek Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-1193-1 - Year: 2017 -
Introduzione Quo vadis? di Henryk Sienkiewicz, una delle opere più conosciute della letteratura mondiale, fu emblematicamente evocato da papa Giovanni Paolo II nell' omelia di apertura del suo pontificato, il 22 X 1978: "Secondo un' antica tradizione (che ha trovato anche una sua magnifica espressione letteraria in un romanzo di Henryk Sienkiewicz), durante la persecuzione di Nerone, Pietro voleva abbandonare Roma. Ma il Signo...
€ 84,00
Add to cart
Digital Edition
Nel segno di Quo Vadis?
Roma ai tempi di Nerone e dei primi martiri nelle opere di Sienkiewicz, Siemiradzki, Styka e Smuglewicz.
A cura di Jerzy Miziolek Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-1196-2 - Year: 2017 -
Introduzione Quo vadis? di Henryk Sienkiewicz, una delle opere più conosciute della letteratura mondiale, fu emblematicamente evocato da papa Giovanni Paolo II nell' omelia di apertura del suo pontificato, il 22 X 1978: "Secondo un' antica tradizione (che ha trovato anche una sua magnifica espressione letteraria in un romanzo di Henryk Sienkiewicz), durante la persecuzione di Nerone, Pietro voleva abbandonare Roma. Ma il Signo...