Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
ISBN: 978-88-913-0026-3 Year: 1999 Pages: 264, 219 ill. B/N, 71 ill. Col., 1 tav. f.t
€ 96,00
Add to cart
Sermoneta e i Caetani. Dinamiche politiche, sociali e culturali di un territorio tra medioevo ed età moderna. Atti del Convegno della Fondazione Camillo Caetani. Roma-Sermoneta 1993. 16-19 giugno.
A cura di Fiorani L.
ISBN: 978-88-8265-091-9 Year: 1999 Binding: Brossura con sovraccoperta Pages: 702, 260 tav. f.t Size: 17 x 24 cm
€ 246,00
Add to cart
Digital Edition
Sermoneta e i Caetani. Dinamiche politiche, sociali e culturali di un territorio tra medioevo ed età moderna. Atti del Convegno della Fondazione Camillo Caetani. Roma-Sermoneta 1993. 16-19 giugno.
A cura di Fiorani L.
ISBN: 88-8265-020-0 Year: 1998 Binding: Brossura Pages: 72, 6 ill. B/N, 78 ill. Col. Size: 16 x 22 cm
€ 56,00
Add to cart
Antisemitismo in Spagna Visigotica (L') Saitta BiagioEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-7062-896-8 - Year: 1998 -
Attraverso l'analisi di un momento dei rapporti tra giudaismo, islamismo e cattolicesimo nella Spagna visigotica, questo libro intende approfondire le motivazioni che stanno alla base di certe degenerazioni dei valori umani nel mondo d'oggi ed eventualmente rimuoverle. E' dunque un tentativo che esalta la forza di una società pluralista nella quale domini il rispetto della libertà di ciascuno e dove i credenti di ogni fede, ma anche gli agnostici, possano finalmente sentirsi come in una casa comune. Through the analysis of a moment in the relationships between Judaism, Islam and Catholicism in Visigothic Spain, this book aims to investigate the motivations under...
€ 107,00
Add to cart
Digital Edition
Antisemitismo in Spagna Visigotica (L') Saitta BiagioEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891306067 - Year: 1998 -
Attraverso l'analisi di un momento dei rapporti tra giudaismo, islamismo e cattolicesimo nella Spagna visigotica, questo libro intende approfondire le motivazioni che stanno alla base di certe degenerazioni dei valori umani nel mondo d'oggi ed eventualmente rimuoverle. E' dunque un tentativo che esalta la forza di una società pluralista nella quale domini il rispetto della libertà di ciascuno e dove i credenti di ogni fede, ma anche gli agnostici, possano finalmente sentirsi come in una casa comune. Through the analysis of a moment in the relationships between Judaism, Islam and Catholicism in Visigothic Spain, this book aims to investigate the motivations under...