Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
ISBN: 978-88-8265-910-3 Year: 2001 Pages: 256, 250 ill. B/N, 5 ill. Col.
€ 42,00 € 105,00 €
-60%
Add to cart
Fuggiaschi di Ercolano (I). Paleobiologia delle vittime dell'eruzione vesuviana del 79 d.C.Capasso LuigiEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-8265-141-1 - Year: 2001 -
La quasi totale assenza di resti umani ad Ercolano per lungo tempo fece pensare che gli abitanti si fossero salvati dalla catastrofe che si abbattè sulla loro città la notte del 79 d.C.. Quest' idea fu smentita dalla macabra scoperta, avvenuta nel 1982, di oltre 250 scheletri sull' antica spiaggia di Ercolano. Oltre 10 anni di studi condotti su questi resti ossei hanno consentito di stabilire le cause esatte della morte dei Fuggiaschi, le temperature a cui essi furono esposti e le modalità del seppellimento dei corpi. Inoltre, le analisi antropologiche hanno anche chiarito molti as...
€ 527,00
Add to cart
Digital Edition
Fuggiaschi di Ercolano (I). Paleobiologia delle vittime dell'eruzione vesuviana del 79 d.C.Capasso LuigiEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-8265-907-3 - Year: 2001 -
La quasi totale assenza di resti umani ad Ercolano per lungo tempo fece pensare che gli abitanti si fossero salvati dalla catastrofe che si abbattè sulla loro città la notte del 79 d.C.. Quest' idea fu smentita dalla macabra scoperta, avvenuta nel 1982, di oltre 250 scheletri sull' antica spiaggia di Ercolano. Oltre 10 anni di studi condotti su questi resti ossei hanno consentito di stabilire le cause esatte della morte dei Fuggiaschi, le temperature a cui essi furono esposti e le modalità del seppellimento dei corpi. Inoltre, le analisi antropologiche hanno anche chiarito molti as...