Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
ISBN: 9788891320964 Year: 2020 Pages: 224, 193 ill. Col.
€ 160,00
Add to cart
Digital Edition
La cultura dell’antico a Napoli nel Secolo dei Lumi.
Omaggio a Fausto Zevi nel dì genetliaco - Atti del Convegno Internazionale Napoli 14-16 novembre 2018
A cura di Carmela Capaldi e Massimo Osanna
A cura di Massimo Osanna
e Carmela Capaldi Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891320438 - Year: 2020 -
Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale, svoltosi tra Napoli e Ercolano dal 14 al 16 Novembre 2018. Le tre giornate di studio sono state dedicate ad una riflessione sull' idea dell' antico nella visione politica di Carlo e Ferdinando IV di Borbone, nella concezione storico-filosofica degli intellettuali partenopei, nel gusto e nei comportamenti della società del tempo prendendo in esame il periodo compreso tra il 1707 (inizio del viceregno austriaco) e il 1799 (repressione della Repubblica partenopea). La coincidenza tra i giorni fissati per il convegno e ...
€ 384,00
Add to cart
La cultura dell’antico a Napoli nel Secolo dei Lumi. Omaggio a Fausto Zevi nel dì genetliaco - Atti del Convegno Internazionale Napoli 14-16 novembre 2018 A cura di Carmela Capaldi e Massimo Osanna
A cura di Massimo Osanna
e Carmela Capaldi Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891320414 - Year: 2020 -
Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale, svoltosi tra Napoli e Ercolano dal 14 al 16 Novembre 2018. Le tre giornate di studio sono state dedicate ad una riflessione sull' idea dell' antico nella visione politica di Carlo e Ferdinando IV di Borbone, nella concezione storico-filosofica degli intellettuali partenopei, nel gusto e nei comportamenti della società del tempo prendendo in esame il periodo compreso tra il 1707 (inizio del viceregno austriaco) e il 1799 (repressione della Repubblica partenopea). La coincidenza tra i giorni fissati per il convegno e ...
€ 480,00
Add to cart
Paesaggi Domestici L’esperienza della natura nelle case e nelle ville romane
Pompei, Ercolano e l’area vesuviana
A cura di Anna Anguissola
e Marialaura Iadanza
e Riccardo OlivitoEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319579 - Year: 2020 -
This volume focuses on the multi-faceted relationship between architecture and nature in Roman houses, villas, and the so-called "urban villas" around the Bay of Naples (1st c. BC - 1st c. AD). Unlike previous approaches to the subject, the articles gathered here tackle a precise set of questions that elaborate on three main aspects about the Roman view of the interaction between nature and the built environments. Latin literary sources on Roman villas and houses seem to pay particular attention to the impac...
€ 230,00
Add to cart
Rileggere Pompei VI. Ricerche nella Casa del Granduca Michele (VI,5,5-6/21) e sulle abitazioni di livello medio in età sannitica Dora D'AuriaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319548 - Year: 2020 -
Ultima monografia frutto dalle ricerche del Progetto Regio VI, questo volume è uno studio consacrato alle case di livello medio di Pompei in età sannitica. Si compone di tre parti: la prima è dedicata all' analisi di un caso-studio, la Casa del Granduca Michele, della quale sono analizzate nel dettaglio le varie fasi edilizie, dalla costruzione sino al seppellimento. La seconda parte presenta le tipologie architettoniche diffuse nelle case di livello medio, focalizzando sull' analisi dei diversi tipi di atrio e dell' organizzazione del settore posteriore. La terza parte è dedicata...
€ 420,00
Add to cart
Fecisti Cretaria Dal frammento al contesto: studi sul vasellame ceramico del territorio vesuviano
A cura di Massimo Osanna
e Luana TonioloEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319296 - Year: 2020 -
Il volume mira, oltre quarant'anni dopo l'Instrumentum domesticum di Ercolano e Pompei, a fare il punto sullo studio dei manufatti ceramici a Pompei partendo dalle questioni produttive, passando a quelle distributive e infine ai singoli assemblaggi ceramici per poter ripartire con uno studio del materiale pompeiano più metodologicamente orientato. I contributi relativi alla produzione arricchiscono sia dal punto di vista archeologico che archeometrico il dibattito sulla produzione ceramica, mentre l' avanzare degli studi ha permesso di affrontare in maniera dettagliata i "contorni" di alcune classi c...
€ 360,00
Add to cart
Digital Edition
Fecisti Cretaria Dal frammento al contesto: studi sul vasellame ceramico del territorio vesuviano
A cura di Massimo Osanna
e Luana TonioloEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319326 - Year: 2020 -
Il volume mira, oltre quarant'anni dopo l'Instrumentum domesticum di Ercolano e Pompei, a fare il punto sullo studio dei manufatti ceramici a Pompei partendo dalle questioni produttive, passando a quelle distributive e infine ai singoli assemblaggi ceramici per poter ripartire con uno studio del materiale pompeiano più metodologicamente orientato. I contributi relativi alla produzione arricchiscono sia dal punto di vista archeologico che archeometrico il dibattito sulla produzione ceramica, mentre l' avanzare degli studi ha permesso di affrontare in maniera dettagliata i "contorni" di alcune classi c...
€ 288,00
Add to cart
Iscrizioni parietali di Stabiae Antonio VaroneEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319340 - Year: 2020 -
Il volume presenta circa 600 testi, per lo più inediti, raccolti nelle ville romane di Stabiae, che raccontano della vita dell' epoca offrendo bagliori insperati sui microcosmi sociali delle megastrutture d'otium campane. Graffiti quali la lunga defixio parietale, o i testi bilingue con gli alfabeti greco e latino interscambiati persino nella stessa parola, le prove "scolastiche" di discepoli a livelli diversi d' istruzione, nonché le analisi onomastiche, offrono un panorama complesso, ma chiaro, di una realtà che intimamente si sposa con quella archeologica, che completa e di cui corrobora l' interpretazione. ...
€ 260,00
Add to cart
Digital Edition
Iscrizioni parietali di Stabiae Antonio VaroneEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319319 - Year: 2020 -
Il volume presenta circa 600 testi, per lo più inediti, raccolti nelle ville romane di Stabiae, che raccontano della vita dell' epoca offrendo bagliori insperati sui microcosmi sociali delle megastrutture d'otium campane. Graffiti quali la lunga defixio parietale, o i testi bilingue con gli alfabeti greco e latino interscambiati persino nella stessa parola, le prove "scolastiche" di discepoli a livelli diversi d' istruzione, nonché le analisi onomastiche, offrono un panorama complesso, ma chiaro, di una realtà che intimamente si sposa con quella archeologica, che completa e di cui corrobora l' interpretazione. ...
€ 208,00
Add to cart
Restaurando Pompei. Riflessioni a margine del Grande Progetto. a cura di Massimo Osanna e Renata Picone.
A cura di Massimo Osanna
e Renata PiconeEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-1727-8 - Year: 2018 -
I lavori qui raccolti rappresentano gli esiti di un importante momento di riflessione sui progressi compiuti nella tutela e valorizzazione del sito archeologico di Pompei ed ha costituito un' occasione di proficua collaborazione tra il Parco archeologico di Pompei e il Dipartimento di Architettura dell' Università Federico II di Napoli, Si tratta di un sistema di interventi di messa in sicurezza e restauro della parte scavata dell' area archeologica finalizzati ad arrestare e...
€ 234,00
Add to cart
Digital Edition
Restaurando Pompei. Riflessioni a margine del Grande Progetto. a cura di Massimo Osanna e Renata Picone.
A cura di Massimo Osanna
e Renata PiconeEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-1731-5 - Year: 2018 -
I lavori qui raccolti rappresentano gli esiti di un importante momento di riflessione sui progressi compiuti nella tutela e valorizzazione del sito archeologico di Pompei ed ha costituito un' occasione di proficua collaborazione tra il Parco archeologico di Pompei e il Dipartimento di Architettura dell' Università Federico II di Napoli, Si tratta di un sistema di interventi di messa in sicurezza e restauro della parte scavata dell' area archeologica finalizzati ad arrestare e recuperare gli effetti ...