Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
Il predatore dell’antico Incursioni dannunzianeLorenzo Braccesi Edition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891320056 - Year: 2020 -
D' Annunzio fu un inimitabile versificatore, e talora anche un grande poeta. Questo libro è sul versificatore, ed è volto a riscoprire luoghi poco noti che rivelano come il connubio con l' antico' non sia solo un fatto esornativo ed epidermico, ma il più delle volte improntato a messaggi ideologici rivolti all' attualità politica dell' Italia prossima a celebrare il cinquantenario della sua unità. D' Annunzio was an ...
€ 45,00
Add to cart
In Egitto e Terrasanta. Note e osservazioni tratte da un giornale di viaggio
(prezzo per istituzioni/price for institutions)Sarah Belzoni
A cura di Marco Zatterin
e Francesca VeroneseEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319883 - Year: 2020 -
In tempi recenti molto - ma non ancora troppo - si è parlato di Giovanni Battista Belzoni, l' esploratore padovano cui è legata la riscoperta dell' Egitto faraonico. Nel 2019 la sua città natale gli ha infatti dedicato una grande mostra, con lo scopo di riportare l' attenzione su questo personaggio curiosamente poco ricordato e un po' controverso, su cui nei tempi è calata una sorta di damnatio memoriae. Al di là di ogni considerazione, ciò che non si può tacere è che il "grande Belzoni" fu il precursore della moderna egittologia: primo europeo a mettere pied...
€ 45,00
Add to cart
In Egitto e Terrasanta. Note e osservazioni tratte da un giornale di viaggio (prezzo per individui/price for individuals)Sarah Belzoni
A cura di Marco Zatterin
e Francesca VeroneseEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319883 - Year: 2020 -
In tempi recenti molto - ma non ancora troppo - si è parlato di Giovanni Battista Belzoni, l' esploratore padovano cui è legata la riscoperta dell' Egitto faraonico. Nel 2019 la sua città natale gli ha infatti dedicato una grande mostra, con lo scopo di riportare l' attenzione su questo personaggio curiosamente poco ricordato e un po' controverso, su cui nei tempi è calata una sorta di damnatio memoriae. Al di là di ogni considerazione, ciò che non si può tacere è che il "grande Belzoni" fu il precursore della moderna egittologia: primo europeo a mettere piede in luoghi che oggi sono divenuti note mete turistiche, riuscì a compiere le impres...
€ 20,00
Add to cart
Digital Edition
In Egitto e Terrasanta. Note e osservazioni tratte da un giornale di viaggio
(prezzo per istituzioni/price for institutions)Sarah Belzoni
A cura di Marco Zatterin
e Francesca VeroneseEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 9788891319890 - Year: 2020 -
In tempi recenti molto - ma non ancora troppo - si è parlato di Giovanni Battista Belzoni, l' esploratore padovano cui è legata la riscoperta dell' Egitto faraonico. Nel 2019 la sua città natale gli ha infatti dedicato una grande mostra, con lo scopo di riportare l' attenzione su questo personaggio curiosamente poco ricordato e un po' controverso, su cui nei tempi è calata una sorta di damnatio memoriae. Al di là di ogni considerazione, ciò che non si può tacere è che il "grande Belzoni" fu il precursore della moderna egittologia: primo europeo a mettere pied...
€ 36,00
Add to cart
Lettere di eroi e di eroine. Il codice ovidiano da Boccaccio all'Ottocento. Puggioni SalvatoreEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-1597-7 - Year: 2017 -
Il libro ovidiano delle Heroides ha suggestionato per secoli autori e pubblico: non poco, poi, ha interferito nella tradizione delle arti figurative e in quella musicale di tipo melodrammatico. Con progressivo scarto rispetto allarchetipo latino, la riscrittura moderna delle lettere fittizie ha investito, di volta in volta, la lirica, lepica e la tragedia. Il volume ripercorre in modo agile la storia di questo antico genere nella letteratura italiana e svela al lettore di oggi la ricchezza di testimonianze ispirate, nel tempo, al genio creativo di Ovidio.
Salvatore Puggioni (Università di Padova) tra i suoi ambiti di interesse predilige la ricezione dell...
€ 60,00
Add to cart
Digital Edition
Lettere di eroi e di eroine. Il codice ovidiano da Boccaccio all'Ottocento. Puggioni SalvatoreEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-1603-5 - Year: 2017 -
Il libro ovidiano delle Heroides ha suggestionato per secoli autori e pubblico: non poco, poi, ha interferito nella tradizione delle arti figurative e in quella musicale di tipo melodrammatico. Con progressivo scarto rispetto allarchetipo latino, la riscrittura moderna delle lettere fittizie ha investito, di volta in volta, la lirica, lepica e la tragedia. Il volume ripercorre in modo agile la storia di questo antico genere nella letteratura italiana e svela al lettore di oggi la ricchezza di testimonianze ispirate, nel tempo, al genio creativo di Ovidio.
Salvatore Puggioni (Università di Padova) tra i suoi ambiti di interesse predilige la ricezione dell...
Saffo nella tradizione poetica italiana dal Sei all’Ottocento. a cura di Salvatore Puggioni. Premessa di Guido BaldassarriPuggioni SalvatoreEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0654-8 - Year: 2014 -
La leggenda della Saffo abbandonata e del promontorio di Leucade ha generato (e ancora genera) un immaginario artistico senza confini. Il volume, con occhio alla tradizione letteraria italiana, attraverso un'inedita antologia di componimenti poetici illustra la fortuna moderna di un' icona il cui successo deriva dall' inalterata capacità di suggestionare autori e pubblico. Salvatore Puggioni svolge la propria attività presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell' Università di Pa...
€ 89,00
Add to cart
Digital Edition
Saffo nella tradizione poetica italiana dal Sei all’Ottocento. a cura di Salvatore Puggioni. Premessa di Guido BaldassarriPuggioni SalvatoreEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0653-1 - Year: 2014 -
La leggenda della Saffo abbandonata e del promontorio di Leucade ha generato (e ancora genera) un immaginario artistico senza confini. Il volume, con occhio alla tradizione letteraria italiana, attraverso un'inedita antologia di componimenti poetici illustra la fortuna moderna di un' icona il cui successo deriva dall' inalterata capacità di suggestionare autori e pubblico. Salvatore Puggioni svolge la propria attività presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell' Università di Pa...