Benvenuto nel nuovo sito de "L'Erma di Bretschneider". Per una migliore navigazione assicurati di utilizzare la versione aggiornata del tuo browser.
Per scaricare la versione aggiornata del browser preferito clicca uno dei seguenti link:
Hai bisogno di assistenza? Clicca qui
Mangiafoglie (I). La biodiversità campana nelle fonti letterarie ed iconografiche.Ciarallo AnnamariaISBN: 978-88-8265-549-5 Year: 2010 Binding: Brossura Pages: 96 Size: 16 x 22 cm
€ 37,00
Add to cart
Archeologia e natura nella baia di Napoli. Ciarallo AnnamariaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-8265-548-8 - Year: 2009 -
Gli antichi monumenti, nel loro stato di rovine, hanno dato opportunità alla vegetazione spontanea di crescere, così da comporre un bizzarro ibrido tra natura e cultura. Quanto una tale situazione abbia fornito spunti al sentimento romantico è ben noto a tutti. Ma è altrettanto noto come natura e cultura, per essa sommariamente intendendo le attività dell' uomo, costituiscono due categorie intimamente differenti fra loro, talvolta addirittura contrastanti.
La maturazione della sensibilità generale e della tecnica gestionale delle aree archeologiche hanno condotto a modi ...
€ 13,00
Add to cart
Digital Edition
Archeologia e natura nella baia di Napoli. Ciarallo AnnamariaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-1073-6 - Year: 2009 -
Gli antichi monumenti, nel loro stato di rovine, hanno dato opportunità alla vegetazione spontanea di crescere, così da comporre un bizzarro ibrido tra natura e cultura. Quanto una tale situazione abbia fornito spunti al sentimento romantico è ben noto a tutti. Ma è altrettanto noto come natura e cultura, per essa sommariamente intendendo le attività dell' uomo, costituiscono due categorie intimamente differenti fra loro, talvolta addirittura contrastanti.
La maturazione della sensibilità generale e della tecnica gestionale delle aree archeologiche hanno condotto a modi ...
Elementi vegetali nell'iconografia pompeiana. Ciarallo AnnamariaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-8265-348-4 - Year: 2006 -
La pittura pompeiana, e più in generale, quella romana utiilzzava spesso soggetti vegetali raffigurati in modo da permettere a chiunque il riconoscimento della singola specie. Però, in alcuni casi, è soltanto un occhio critico e allenato di un botanico che riesce a cogliere i caratteri distintivi utili ad una classificazione.
€ 38,00
Add to cart
Digital Edition
Elementi vegetali nell'iconografia pompeiana. Ciarallo AnnamariaEdition: L'ERMA di BRETSCHNEIDER - ISBN: 978-88-913-0370-7 - Year: 2006 -
La pittura pompeiana, e più in generale, quella romana utiilzzava spesso soggetti vegetali raffigurati in modo da permettere a chiunque il riconoscimento della singola specie. Però, in alcuni casi, è soltanto un occhio critico e allenato di un botanico che riesce a cogliere i caratteri distintivi utili ad una classificazione.